Amici, Verona ci aspetta per la nuova edizione di “Para dos”!
La nostra bellissima sede quest’anno avrà un nuovo pavimento: abbiamo rinunciato al pavimento in marmo di Verona originale a favore di un parterre da ballo.
“Para dos” è un piccolo Encuentro per 100 appassionati di Tango Milonguero.
Ancora una volta saremo nel centro storico di - Verona - città d’arte Patrimonio UNESCO, 2000. Come sede, l’ormai irrinunciabile spazio - molto suggestivo - della ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, antica, piccola, e in posizione strategica per raggiungere passeggiando i luoghi più belli della città.
Dei luoghi amiamo la bellezza.
Del tango la dimensione intima, le atmosfere calorose, la condivisione.
Tutti insieme quindi accoglieremo amici vecchi e nuovi, scambieremo abbracci con sorrisi e nei momenti conviviali brinderemo al tango e alla bellezza!
Il programma
Venerdì 24
Milonga del Viernes
- in consolle Gabriella Marchesi (Bergamo, Italia) ore 17 - 24
- Buffet continuo e servito, ore 18 - 24
Sabato 25
Milonga del Sabado
- in consolle Michela Indaco (Perugia, Italia), ore 17 - 24
- Buffet continuo e servito, ore 18 - 24
Domenica 26
Despedida
- in consolle Paolo Persiani (Verona, Italia) ore 13 - 21
- Buffet continuo e servito, ore 13 - 20
I 3 Buffet
Nel presbiterio, il nostro angolo ristoro a firma Scapin. Amiamo gli amici e la convivialità, quindi in milonga invece del bar, avremo un BUFFET continuo e servito:
- VENERDÌ e SABATO all’ora dell’aperitivo cominceremo con il buffet salato, poi dolce fino alla mezzanotte; l’ora di cena sarà scandita da due piatti caldi.
- DOMENICA, per la despedida troveremo un brunch sempre a buffet continuo e servito fino ai saluti finali.
Sede
Santa Maria in Chiavica è un piccolo edificio del XII sec. nel cuore dell’antica omonima contrada. Su piazzetta Chiavica, il campanile romanico - originale in mattoni rossi, non così alto sulla strada - segnala la porta d’ingresso. L’interno - a tre navate, sobrio e silenzioso - mostra frammenti di affreschi del XV sec. C’è molta luce. E sul pavimento, originale, il marmo rosa di Verona. Siamo nella Verona storica. A pochi passi Piazza dei Signori, le Arche scaligere, Piazza delle Erbe, Piazza Bra, i ponti sull’Adige, Castelvecchio, la casa di Giulietta e il suo balcone.
Indirizzo: Para dos c/o ex Chiesa di Santa Maria in Chiavica, via S.M. in Chiavica n 7, Verona.